Le nostre sedi:
- Scuola dell’infanzia Torre Piloti Molo Giano – GEAA82501V (via Bologna 6A)
- Scuola dell’infanzia Emanuela Loi – GEAA82502X (via Asilo Garbarino)
Linee pedagogiche 0-6 anni
Patto-di-corresponsabilità-educativa-a.s.-2021_22
PROGRAMMAZIONE_TRIENNALE
Programmazione-IRC-2021_22 scuola infanzia
Protocollo di accoglienza degli alunni di tre anni o anticipatari
Modulo delega ritiro alunni sc. infanzia
Calendario per l’anno 2022 realizzato dagli alunni dell’istituto
Gentili famiglie,
è in fase di realizzazione in ogni plesso dell’istituto un bellissimo calendario per l’anno 2022 .
Alla sua realizzazione parteciperanno con elaborati, foto, immagini, composizioni tutti gli alunni dei diversi ordini (infanzia, primaria, secondaria di I grado)
Tutti insieme in un unico progetto per la propria scuola!!
Con il ricavato dalla vendita dei precedenti calendari sono stati acquistati materiali ludico-didattici, materiali di facile consumo, tende oscuranti, pitture, attrezzi per l’orto didattico e tanto altro…..
Se volete potrete contribuire anche quest’anno acquistando il nuovo calendario che va prenotato utilizzando l’apposito modulo da riconsegnare al docente di classe/sezione o al coordinatore di classe per la scuola secondaria.
La prenotazione impegna al versamento della quota dovuta.
Si ringrazia in anticipo quanti vorranno sostenere questa iniziativa promossa dai docenti dell’istituto.
Progetto Artoo va in Europa! Ed.g.e – educare all’uguaglianza di genere
https://alchemillalab.it/portfolio/ed-g-e-educare-alluguaglianza-di-genere/
Al progetto aderiscono le seguenti classi/sezioni
- classe 1C scuola primaria – plesso Chiabrera
- sezione D scuola infanzia “E. Loi” – plesso Chiabrera
- sezione E scuola infanzia “E. Loi” – plesso Chiabrera
Progetto integrato Asl Distretto 9 e I.C. San Teodoro – anno scolastico 2021/2022 “Bambini in ingresso alla Scuola dell’infanzia “
Si allega comunicazione e modulo di autorizzazione.
Autorizzazione osservazione in classe a.s. 2021_22
Progetto “Danza libera tutti” – scuola infanzia
Si allega progetto di ampliamento dell’offerta formativa che prenderà il via da gennaio 2022.
Il progetto è finanziato per il 70% dalla rete promossa dal Comune di Genova “ATTIVITÀ CITTADINE E TERRITORIALI PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA A GENOVA”.
Bando sport e salute, inclusione : attività gratuite
Si allega volantino precisando che le prenotazioni verranno accolte sino ad esaurimento dei posti disponibili in base all’ordine cronologico delle telefonate.
Le attività si svolgeranno c/o la sede dell’Associazione vincitrice del bando.
5678_studio_sport_e_salute__inclusione
Rinnovo componenti Commissioni Mensa
Ricordo che per il corrente anno scolastico è previsto il rinnovo dei componenti della Commissione Mensa con la seguente tempistica :
– candidature entro il 31.10.21
– trasmissione delle candidature pervenute entro il 30.11.21
– formale nomina da parte del Comune entro il 31.12.21 : sino a quella data resteranno in carica i precedenti commissari; ai Componenti della CM sarà consegnato un tesserino attestante le generalità
L’accesso ai locali della mensa continuerà ad essere regolamentato dal Regolamento deliberato dal Comune (vedi allegato 1), dalle Linee Guida approntate dal Comune in concomitanza con l’insorgere della pandemia (vedi allegato 2) da quanto da me disposto in loro applicazione (v. allegato 3).
Al termine della visita i Commissari mensa sono tenuti alla compilazione di un verbale da redigere su apposito modulo (v. allegato 4).
Regolamenti_commissioni_mensa_con_link
Linee_guida_Controlli_Commissione_Mensa_Consulta
Applicazione Linee guida del Comune per i controlli della Commissione mensa a partire dal 07.01.21
Candidature commissione mensa 2021/22 e seguenti
Si allegano
– Regolamento Commissione Mensa Comune di Genova
– Modulistica per candidature
Le candidature devono pervenire entro e non oltre il 30.10.2021 a geic825002@istruzione.it, unitamente a copia del documento di identità.
Regolamenti_commissioni_mensa_con_link
Moduli candidatura Commissione mensa
Indizione elezioni rappresentanti dei genitori a.s. 2021/22
I.C._San_Teodoro_Indizione_elezioni_dei_rappresentanti_dei_genitori_a.s._2021_22
Rinnovo Consigli di Intersezione sc. infanzia – anno scolastico 2021_22 – risultato elezioni
Orario definitivo scuola infanzia “Torre Piloti” – plesso Garibaldi (dal 11.10.21)
Servizio prescuola : dalle ore 7.35
Ingresso alunni ore 8.30
Prima uscita facoltativa senza servizio mensa : ore 11.30
Orario definitivo scuola infanzia “E. Loi” – plesso Chiabrera (dal 11.10.21)
Servizio prescuola : dalle ore 7.35
Ingresso alunni dalle ore 8.30 alle ore 8.45
Prima uscita facoltativa senza servizio mensa : dalle ore 11.30 alle ore 11.50
Indicazioni famiglie scuola infanzia
Utilizzo aree attrezzate
Al termine dell’orario delle lezioni gli alunni della scuola primaria e della scuola dell’infanzia devono essere prelevati dal genitore o da persona adulta delegata; per ragioni di sicurezza e di contenimento della pandemia, non possono sostare nel cortile della scuola nè utilizzare le aree gioco attrezzate.
Tale divieto vige anche nel periodo che precede l’inizio delle lezioni.
Servizio pre-scuola 2021_22
Menu anno scolastico 2021-2022_INFANZIA_E_PRIMARIA
Calendario_menu_as_2021-2022
Procedure di iscrizione alla ristorazione e agevolazione tariffa
Tariffe ristorazione scolastica 2021_22
Ristorazione scolastica 2021/22
Si allega la documentazione relativa all’anno scolastico 2021 /2022 di seguito elencata:
Sul sito istituzionale sono disponibili al seguente link https://smart.comune.genova.it/node/9718 tutti i menu nonché la nota della ASL 3 genovese di approvazione degli stessi
Si ricorda che l’iscrizione al servizio mensa degli alunni deve essere fatta direttamente sul portale del Comune raggiungibile al link https://smart.comune.genova.it/node/851 ; su tale portale sarà possibile richiedere anche le agevolazioni tariffarie.
Le segreterie delle istituzioni scolastiche non hanno più alcuna competenza in materia.
Rilevazione informativa per l’ingresso degli alunni di tre anni alla scuola dell’infanzia
L’ingresso nella Scuola dell’Infanzia è un momento di crescita per i bambini, ma anche un momento delicato, talvolta difficile, per le implicazioni emotive e affettive della separazione dal genitore e dall’ambiente familiare.
I bambini hanno perciò bisogno di essere osservati, capiti, accolti in modo da poter superare più agevolmente tutte le possibili difficoltà iniziali.
Nella fase dell’adattamento al nuovo ambiente , l’osservazione sistematica dell’insegnante può condurre a rilevare numerosi dati relativi a ciascun bambino, dati che costituiscono le basi sulle quali impostare la relazione educativa e la progettazione didattica.
Altrettanto fondamentale risulta però integrare tali dati con le informazioni che la famiglia potrà fornire; per tale ragione si chiede la collaborazione dei genitori degli alunni di tre anni per compilare entro il 30.09.21 un breve questionario conoscitivo raggiungibile al link https://it.surveymonkey.com/r/RZDGTKJ
Si ringrazia per la collaborazione.
Pagamento quota Assicurazione e versamento contributo volontario per l’a.s. 2021/2022
Si comunica che l’Istituto ha proceduto alla creazione di n. due EVENTI per il versamento
- della quota dovuta per la copertura assicurativa individuale per RC e infortuni a.s. 2021/22
- del contributo volontario a.s. 2021/22
Il contributo è volontario e, come tale, rientrando nelle erogazioni liberali, è detraibile e deducibile dalla dichiarazione dei redditi.
Il versamento dovrà essere effettuato entro il 5 SETTEMBRE 2021 tramite Piattaforma Pago In Rete.
Il versamento potrà essere effettuato anche presso gli sportelli bancari, dai tabaccai, agli uffici postali (o presso altri PSP abilitati) oppure on line dal sito della banca o con le app utilizzando QR- code, CBILL (e Bollettino Postale PA) indicati sull’evento di pagamento.
Gli avvisi di pagamento sono stati inviati automaticamente dal sistema alla casella di posta elettronica comunicata all’atto dell’iscrizione.
Chi non ricevesse l’avviso di pagamento o chi non disponesse di una casella di posta elettronica, potrà ritirarlo in segreteria dal 30 agosto al 4 settembre dalle 8 alle 12.00 oppure richiederne l’invio a mezzo mail scrivendo a geic825002@istruzione.it
Assicurazione e contributo volontario a.s. 2021/22
Assicurazione-diario-e-contributo-volontario-a.s.-2021_2022
Obblighi e adempimenti vaccinali
La nota MIUR prot. n. 22994 del 13.11.2019 prevede l’obbligo per i Dirigenti Scolastici di inviare alle Aziende Sanitarie Locali territorialmente competenti entro il mese di marzo l’elenco degli iscritti sino a sedici anni di età e dei minori stranieri non accompagnati, al fine di verificare l’adempimento degli obblighi vaccinali.
I genitori i cui figli dovessero essere risultati non in regola in seguito al controllo dell’ASL dovranno far pervenire via mail alla segreteria dell’istituto la documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie per la frequenza scolastica o la formale richiesta di vaccinazione all’ASL competente entro il 18 luglio 2021.
Entro il 20 luglio la documentazione pervenuta o l’eventuale mancato deposito della stessa sarà comunicato alla ASL che provvederà agli adempimenti di competenza in ordine alla violazione dell’obbligo vaccinale.
La mancata presentazione della documentazione nei termini previsti comporterà la decadenza dall’iscrizione alle sezioni della scuola dell’infanzia; per le scuole dell’infanzia, infatti, la presentazione della documentazione relativa agli obblighi vaccinali costituisce requisito di accesso alla scuola stessa.
Corredo minimo iniziale alunni scuola dell’infanzia a.s. 2021/22
Per ogni alunno della scuola dell’infanzia si richiede il seguente corredo minimo iniziale :
– Zainetto / sacchetto contenente 2 cambi completi (canottiera, maglia, pantaloni, calze) e 4 paia di mutandine tutto siglato con il nome del bambino/bambina. Ogni indumento deve essere riposto in sacchetto di nylon trasparente sigillato con nastro adesivo.
– 2 pacchetti di salviette per l’igiene intima
– 3 rotoli di carta tipo Scottex
– 2 confezioni da 10 di fazzoletti di carta
– 2 confezione di bicchieri da 100
– 2 pacchetti di salviette igienizzanti per le mani
I docenti delle singole sezioni forniranno con l’inizio delle lezioni indicazioni relativamente al materiale didattico necessario (pennarelli, pastelli a cera, matite, album da disegno, colla…)
Conferma iscrizioni scuola dell’infanzia a.s. 2021/22
I genitori degli alunni iscritti per l’a.s. 2021/22 al primo anno alla scuola dell’infanzia così come i genitori degli alunni che hanno già frequentato il primo e il secondo anno della Scuola dell’Infanzia e che intendano continuare la frequenza devono compilare il modulo allegato e farlo pervenire via mail a geic825002@istruzione.it nella settimana compresa tra il 5 e il 12 settembre 2021 allegando anche copia della ricevuta del versamento della quota assicurativa e del contributo volontario.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 3, comma 3 del decreto legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”, per le scuole dell’infanzia la regolarità della situazione vaccinale costituisce requisito di accesso alla scuola stessa.
Modulo-conferma-iscrizione-scuola-infanzia-2021_22