Servizio di consulenza e supporto psicologico
Il Ministero della Pubblica Istruzione ha rinnovato lo stanziamento di fondi finalizzato a garantire un servizio di supporto psicologico a genitori, alunni e personale delle istituzioni scolastiche .
Per l’I.C. San Teodoro la consulenza sarà resa dalla dott.ssa Barbara Castiglione in modalità a distanza o in presenza, previo appuntamento.
Il servizio di supporto psicologico sarà attivo sino al 30.06.22 per un totale di 40 ore.
Per accedere allo sportello, il personale dell’istituto ed i genitori degli alunni dovranno inviare la richiesta al seguente indirizzo mail : psicologacastiglione@gmail.com
Per accedere allo sportello, gli alunni dovranno essere autorizzati dai genitori mediante la compilazione del consenso informato, allegato alla presente da inviare via mail all’indirizzo sopra indicato.
CONSENSO INFORMATO CONSULENZA PSICOLOGICA PER MINORI DI ANNI 18
Direttiva obblighi di vigilanza
Polizza assicurativa e infortuni
Infortuni alunni : gestione
Verificatosi un infortunio a scuola, la famiglia del minore consegna alla Segreteria il certificato medico rilasciato dal Pronto Soccorso (copia cartacea o file inviato a mezzo mail).
La consegna del certificato medico è condizione necessaria e indispensabile per dare avvio alla pratica di denuncia alla Compagnia Assicurativa (ed eventualmente di comunicazione/denuncia all’Inail).
L’Ufficio di Segreteria provvede a segnalare, non appena in possesso della documentazione sopradescritta, alla Compagnia l’apertura del sinistro e a descrivere l’accaduto tramite una breve relazione redatta dal docente.
L’Ufficio di segreteria consegna al genitore infortunato il “Kit Sinistri” (documento informativo a cura della Compagnia che illustra le modalità per la gestione dei sinistri e contiene i moduli da compilare).
A partire da questo momento, per ragioni di tutela della privacy, la Scuola cessa il suo ruolo attivo e la gestione prosegue con un rapporto a due tra l’Assicurazione e la famiglia dell’ infortunato.
Sicurezza a scuola
4_-_lavoratrici_gestanti_vers.2
15- Fine emergenza sanitaria – nuovi protocolli Covid
Obiettivi di accessibilità
L’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) obbliga tutte le pubbliche amministrazioni a pubblicare sul sito web gli obiettivi annuali di accessibilità. Con la definizione di “accessibilità”, la legge n. 4/2004 intende riferirsi alla “capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari”.
Di seguito il link in cui si possono visualizzare gli obiettivi annuali (31/12/2022) di accessibilità prefissati dal nostro istituto.
https://form.agid.gov.it/view/b54e2fa1-52c3-44ac-82e1-5a9e9d685f63
Il nostro obiettivo è quello di rendere il sito usabile e accessibile al maggior numero di persone possibile.
Commenti, domande, suggerimenti, segnalazioni di errori o difficoltà rispetto all’accessibilità e all’usabilità del nostro sito, difficoltà, barriere nella navigazione o nell’uso dei contenuti possono essere segnalate scrivendo a
Posta Elettronica Ordinaria: geic825002@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: geic825002@pec.istruzione.it