Qui troverete le informazioni per le scuole che, a partire dall’anno scolastico 2025/2026, entreranno a far parte dell’Istituto Comprensivo San Teodoro in seguito al dimensionamento scolastico.
CONTRIBUTO ISCRIZIONE 2025/26
Contributo iscrizione a.s. 2025_26
COMPOSIZIONE CLASSI PRIME SCUOLA SECONDARIA I GRADO E SCUOLA PRIMARIA 2025/26
Composizione classi prime scuola primaria e secondaria di I grado a.s. 2025_26 prot.
SEZIONI I.C. SAN TEODORO 2025_26
Sezioni I.C. San Teodoro 2025_26
CONFERMA ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA 2025/26
Conferma iscrizione scuola infanzia 2025_26
CONSEGNA DIARIO SCOLASTICO 2025/26
Consegna diario scolastico a.s. 2025_26
FUNZIONIGRAMMA AREA SOSTEGNO A.S. 2025/26
Seguito operazioni di dimensionamento si renderà necessaria una diversa articolazione del Funzionigramma di istituto.
Di seguito quello relativo all’area di sostegno; eventuali candidature a ricoprire i vari ruoli saranno possibili a settembre 2025, come da indicazioni rese in sede di primo Collegio dei docenti.
Funzionigramma area sostegno a.s. 2025_26
FUNZIONIGRAMMA AREA DIGITALE A.S. 2025/26
Funzionigramma area digitale a.s. 2025_26
DESIDERATA DOCENTI A.S. 2025/26
I docenti che, a far data dal 01.09.25, saranno titolari c/o l’I.C. San Teodoro (scuola infanzia Birulò, scuola primaria e secondaria Duca degli Abruzzi) sono invitati a compilare il modulo di seguito allegato e ad inviarlo entro il 14.07.25 all’indirizzo mail geic825002@istruzione.it all’attenzione del Dirigente scolastico.
Oggetto della mail : Desiderata docente ex I.C. Lagaccio + nome_cognome
Desiderata docenti I.C. Lagaccio a.s. 2025_26
Adozione PLS Spaggiari da settembre 2025
Si comunica che, a partire dall’a.s. 2025/26, sarà attiva all’interno del RE Spaggiari la piattaforma  PLS (“Progettiamo la scuola” che affianca docenti e dirigenti nella progettazione curricolare, nella valutazione per competenze e nella compilazione dei principali documenti scolastici (PEI – Pdp – PsP).
L’ambiente di lavoro è pensato per essere condiviso da docenti, dirigenti e referenti dell’inclusione e consente di condividere e rendere visibile il lavoro di progettazione e redazione dei principali documenti correlati ai percorsi di inclusione scolastica e di contrasto alla dispersione.
Nel dettaglio :
- Progettazione curricolare con definizione di profili di competenza personalizzati o precaricati (DM 766/2019)
- Modelli scolastici pronti all’uso o personalizzabili: PEI, PDP, PSP, schede di passaggio informazioni tra un grado di scuola all’altro, verbali del GLO e altri modelli precaricati
- Compilazione guidata e collaborativa tra più docenti sullo stesso documento
- Cruscotti per il coordinamento con panoramiche sintetiche per classi, docenti, attività e fasi. I docenti FS inclusione avranno a disposizione uno strumento flessibile e integrato per gestire PEI, PDP e tutta la documentazione necessaria al sostegno di ogni studente.
- Statistiche e infografiche per analizzare dati e andamenti per classe, studente, competenza o disciplina
- Firma digitale integrata per dirigenti, docenti, famiglie tramite accesso a ClasseViva. Il DS avrà una visione completa dell’attività progettuale e documentale della scuola, con cruscotti, report e flussi approvativi sempre sotto controllo.
- Connessione con Segreteria Digitale per la protocollazione automatica e la conservazione a norma
A settembre saranno calendarizzati due incontri formativi per l’utilizzo della piattaforma :
- Un primo incontro di due ore riservato al Team indicato dalla scuola
- Un secondo incontro di tre ore rivolto a tutto il corpo docente di addrestramento all’uso del software PLS