Documenti dell’istituzione scolastica

Piano Triennale Offerta Formativa (PTOF) e Rapporto Auto Valutazione (RAV)

Atto d’indirizzo del Dirigente Scolastico per la revisione annuale del PTOF, del RAV e del PdM a.s. 2024-25 e per la predisposizione del PTOF 2025-28

Integrazione atto d’indirizzo del dirigente scolastico per l’aggiornamento annuale del PTOF

PTOF triennio 2022_25 aggiornamento 2024_25

PTOF aggiornato alla seduta di CD del 07.05.25 e del CI del 19.05.25

PTOF triennio 2025_28

RAV_202425_GEIC825002_20241110145524


Didattica

Proposte del CD alla Commissione d’esame circa le modalità di svolgimento dell’esame conclusivo del I ciclo

Esame conclusivo I ciclo – requisiti di ammissione e criteri di attribuzione del voto di ammissione

Deroghe al limite delle assenze – validità a.s. 2024_25 alunni scuola secondaria di I grado

Sc. secondaria_Valutazione finale a.s. 2024_25 e ammissione degli alunni alla classe successiva o all’esame

Valutazione finale a. s. 2024_25 scuola primaria e ammissione alla classe successiva

Valutazione sc. primaria_obiettivi disciplinari 2024_25

Il Curricolo verticale di Istituto è stato approvato con delibera n. 28 nella seduta del Collegio dei docenti del 27.10.21

Curricolo-verticale-Attivita-alternative-alla-Religione-cattolica

I.C.-San-Teodoro_Adozione-Linee-guida-per-linsegnamento-dellEd.-civica_-curricolo-verticale-di-istituto

Curricolo verticale di Educazione Civica aggiornamento a.s. 2024_25

 
 
 
 

Alunni e famiglie

Patto di corresponsabilità educativa a.s. 2025_26

Patto di corresponsabilità educativa a.s. 2024_25

Informativa_sulla_potestà_genitoriale_e_sui_rapporti_scuola_famiglia_genitori

Protocollo-accoglienza-alunni-con-Bisogni-Educativi-Speciali

Protocollo accoglienza alunni anticipatari

 
 
ALUNNI ADOTTATI
 
Referente scolastico per l’adozione : m/a Simona Parravicini – simona.parravicini@icsanteodoro.edu.it 
 
Il referente per l’adozione è un docente formato sulle tematiche adottive che svolge il delicato ruolo di fare da tramite tra la scuola e le famiglie adottive.
Compiti del referente scolastico per l’adozione:
  • Inserire il minore a scuola, conoscendolo prima e informandosi sulla sua storia
  • Curare i rapporti tra la scuola e la famiglia
  • Valutare la classe di inserimento, specie se il bambino arriva dall’estero o ad anno già iniziato
  • Monitorare costantemente il percorso scolastico del bambino adottato al fine di intervenire tempestivamente in caso di difficoltà nell’apprendimento
  • Promuovere la socializzazione all’interno della classe, evitando che il bambino venga emarginato
  • Sensibilizzare (o istruire gli insegnanti in merito) i compagni e le loro famiglie verso le possibili problematiche del bambino adottato
  • Promuovere un’educazione alla diversità e all’inclusione
  • Effettuare una scelta accurata dei libri di testo
  • Proporre alternative di insegnamento per alcune tematiche sensibili come la linea temporale, la storia personale, l’albero genealogico e altri
  • Mantenere sempre l’equilibrio che consente di non sovraesporre i bambini adottati, ma di non dimenticarne al contempo le tante specificità
  • Assicurarsi della continuità del percorso scolastico dello studente, considerando i passaggi più difficili come, ad esempio, quello dall’infanzia all’adolescenza
 
 

Direttive e regolamenti

Integrazione al Regolamento di disciplina – divieto uso cellulare

Regolamento consiglio di istituto

Regolamento-di-disciplina-scuola-primaria-e-secondaria-di-I-grado

Direttiva__permanente_sugli_obblighi_di_vigilanza

 
 
 
 
 
 
 

Documenti ministeriali

Chiarimento circa l’uso del simbolo grafico dell’asterisco (*) o dello schwa (e rovesciata) nelle comunicazioni ufficiali delle istituzioni scolastiche – nota prot. n. 1784 del 21/03/2025

Circolare ministeriale 2870 del 23.01.25 Valutazione scuola primaria

Valutazione-OM-2024_Def

Allegato-A_OM-Valutazione-primaria_def

LEGGE 1 ottobre 2024, n. 150 – Revisione della disciplina in materia di valutazione delle studentesse e degli studenti, di tutela dell’autorevolezza del personale scolastico nonché di indirizzi scolastici differenziati : https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2024;150

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Anno scolastico 2024/25

Criteri di assegnazione dei docenti alle sezioni ed alle classi – Delibera Consiglio di istituto n. 97 del 28.06.2024

Criteri generali di assegnazione dei docenti alle classi 2024_25

Conferma costituzione Centro Sportivo Scolastico

Monte ore discipline scuola primaria

Programmazione attività Alternativa RC

Validità anno scolastico 2024/25

Criteri utilizzo organico autonomia 2024/25

Progetto Banca ore sc. secondaria a.s. 2024_25

Progetto Banca ore sc. primaria a.s. 2024_25

Progetto Banca ore uscite didattiche, visite e viaggi di istruzione a.s. 2024_25

Decreto costituzione GLO e GLI a.s. 2024_25

 

 


Anno scolastico 2023/24

Criteri di assegnazione dei docenti alle sezioni ed alle classi – Delibera Consiglio di istituto n. 67 del 30.06.2023 – Delibera n. 67 C.I. 30.06.23

Atto d’indirizzo del Dirigente Scolastico per la revisione annuale del Piano Triennale dell’Offerta Formativa e del Piano di Miglioramento a.s. 2023_24

PTOF 2022_25 – Aggiornamento a.s. 2023_24

Progetti ampliamento offerta formativa 2023_24

Il Rapporto di Autovalutazione è consultabile sul sito “Scuola in chiaro” al link :  https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/istituti/GEIC825002/ic-san-teodoro/valutazione/


Anno scolastico 2022/23