Richiesta libri di testo in comodato d’uso – scuola secondaria
Ai genitori degli alunni della scuola secondaria di I grado
Le richieste di libri in comodato d’uso per l’a.s. 2023/24 che sono state inviate entro la scadenza del 20.08.2023 sono state prese in carico.
Eventuali ulteriori richieste saranno trattate in coda alle precedenti.
Modulo per inviare la domanda: https://forms.gle/pHzV8AdQE4s7qPLHA
La domanda deve essere corredata dal modello I.S.E.E. (Indicatore Situazione Economica Equivalente) in corso di validità.
Il valore I.S.E.E. deve essere pari o inferiore ad € 10.632,94
Nel caso di parità di ISEE di pari valore sarà data precedenza a :
1. studenti iscritti alla classe prima non ripetenti
2. a parità di situazioni, si procederà al sorteggio
La domanda priva del modello I.S.E.E. non verrà accolta.
I beneficiari saranno individuati sulla base di una graduatoria formulata tenendo conto dell’Indicatore ISEE sino ad esaurimento delle disponibilità dei fondi messi a disposizione dell’Istituto.
Gli studenti, inoltre, per usufruire del comodato devono essere in regola con l’iscrizione e con il pagamento del contributo annuale che copre – tra l’altro – le spese per l’assicurazione e il diario scolastico..
TEMPISTICHE
Tra fine agosto e metà settembre si procederà alla verifica delle domande ed alla redazione della graduatoria degli aventi diritto.
La graduatoria non sarà resa pubblica ma sarà a disposizione dei soli richiedenti presso l’ufficio di segreteria e sarà stilata in modo tale da garantire la privacy di tutti coloro che hanno inoltrato la domanda.
Non potranno essere fornite indicazioni telefoniche né attraverso posta elettronica.
Tra settembre e ottobre la segreteria contatterà i destinatari del comodato e si procederà alla firma dei contratti di comodato d’uso fra scuola e famiglie e consegna dei testi.
Conferma iscrizioni scuola infanzia a.s. 2023/24
Si comunica che per la sola scuola dell’Infanzia, dal 5 al 13 settembre 2023, sarà necessario confermare le iscrizioni per l’a.s. 2023/2024 dei bambini che hanno frequentato il primo e il secondo anno , compilando l’apposito modulo raggiungibile al link https://forms.gle/R4bR5f1xhfAswv9z9
Per la scuola primaria e la scuola secondaria, secondo la normativa vigente, non è necessario effettuare la domanda d’iscrizione agli anni successivi al primo: essa avviene d’ufficio.
Al modulo occorre allegare copia del versamento del contributo di iscrizione pari ad € 20 comprensivo della somma necessaria a coprire i costi per l’assicurazione contro gli infortuni degli alunni e la responsabilità civile; la restante parte del contributo servirà alle scuole dell’infanzia dell’istituto per
- finanziare in tutto o in parte attività di ampliamento dell’offerta formativa (uscite didattiche, laboratori, visite guidate…)
- garantire la piccola manutenzione dei locali e degli arredi scolastici, il decoro ed il benessere degli ambienti
- supportare l’innovazione tecnologica
Il pagamento del contributo può essere effettuato esclusivamente a mezzo PagoPA; ogni genitore riceverà avviso di pagamento nel periodo compreso tra il 5 ed il 13 settembre 2023
Chi non riuscisse a visualizzare l’avviso, può richiederne l’invio alla segreteria dell’istituto scrivendo a geic825002@istruzione.it o telefonando al numero 0102470898 a partire dal 7 settembre 2023.
Contributo iscrizione a.s. 2023/24
Consegna diario scolastico
Ai genitori degli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado
Si comunica che da lunedì 11 settembre a giovedì 13 settembre 2023, con orario 8.00 – 13.30, sarà possibile ritirare il diario di istituto anno scolastico 2023/24 presso la sede di via Bologna 6A.
Il diario verrà consegnato da personale incaricato ad uno o entrambi i genitori (non sono ammesse deleghe) che al momento del ritiro apporranno la firma sul diario e su un documento che rimarrà alla scuola e attesterà l’autenticità della firma.
Per il ritiro del diario è necessario essere in regola con il versamento del contributo per l’iscrizione e presentare ricevuta cartacea o telematica del pagamento effettuato.
Gli avvisi di pagamento per detto contributo saranno emessi dalla scuola a partire da lunedì 4 settembre 2023.
Adozione libri di testo scuola secondaria a.s.2023/24
Adozioni libri di testo scuola secondaria – tutti i plessi – 2023_24
Adozione libri di testo scuola primaria a.s. 2023/24
Cedole librarie scuola primaria a.s. 2023/24
I genitori, o coloro che esercitano la potestà genitoriale, mediante le credenziali SPID o CIE, potranno presentare la richiesta di cedola libraria a partire dal 19 giugno 2023, accedendo al sito del Comune di Genova – Fascicolo del Cittadino – “Io genitore” – “Bambini a scuola” – “Cedole Librarie”.
Oltre a richiedere la cedola, il genitore potrà:
– richiedere o meno il testo di religione;
– richiedere la fasciatura del libro;
– consultare la richiesta effettuata e lo stato;
– prenotare i testi esclusivamente presso una delle cartolibrerie suggerite dal portale;
– essere avvisato della disponibilità o meno dei libri;
– prendere atto della effettiva consegna dei libri.
Come già avvenuto durante l’anno scolastico in corso, sarà riconosciuto a tutti gli alunni di prima e di quarta l’importo del testo di religione. In base alle scelte della famiglia sarà la scuola a consigliare il testo alternativo da acquistare.
Corredo minimo iniziale alunni scuola dell’infanzia a.s. 2023/24
Per ogni alunno della scuola dell’infanzia si richiede il seguente corredo minimo iniziale :
– Zainetto / sacchetto contenente 2 cambi completi (canottiera, maglia, pantaloni, calze) e 4 paia di mutandine tutto siglato con il nome del bambino/bambina. Ogni indumento deve essere riposto in sacchetto di nylon trasparente sigillato con nastro adesivo.
– 2 pacchetti di salviette per l’igiene intima
– 2 confezioni da 10 di fazzoletti di carta o di veline
– 2 confezione di bicchieri da 100
– 2 pacchetti di salviette igienizzanti per le mani
I docenti delle singole sezioni forniranno con l’inizio delle lezioni indicazioni relativamente al materiale didattico necessario (pennarelli, pastelli a cera, matite, album da disegno, colla…)
____________________________________________________________________________________________________
A.S. 2022/23
Attività pomeridiane di ampliamento dell’offerta formativa 2022/23
Ai genitori degli alunni
A partire dai primi giorni del mese di ottobre prenderanno il via per gli alunni dell’istituto le seguenti attività in orario pomeridiano :
- assistenza e supporto allo svolgimento dei compiti
- avviamento alle attività motorie per la scuola dell’infanzia
- basket
- corsi di lingua inglese
- corso di chitarra o altro strumento musicale
- ginnastica artistica
- judo
- laboratorio di attività artistiche o di pratiche tea
- psicomotricità e arte-terapia
- tennis tavolo
- volley e sitting volley
Per quel che riguarda giornate, orari, costi, modalità di iscrizione fare riferimento ai volantini informativi che le diverse associazioni consegneranno agli alunni e che la scuola pubblicherà sul RE e sul sito web.
Le attività prenderanno il via in presenza di un numero sufficiente di iscrizioni.
Laboratorio Arte terapia e psicomotricità alunni scuola primaria plesso Garibaldi (dal 16.01.23)
Piano Triennale Offerta Formativa (PTOF)
Atto_di_indirizzo_per_la_stesura_del_Piano_triennale_dellOfferta_Formativa_triennio_2022_25
Piano Triennale Offerta formativa 2019/22 (PTOF) – aggiornamento a.s. 2021/22
Curricolo verticale
Il Curricolo verticale di Istituto è stato approvato con delibera n. 28 nella seduta del Collegio dei docenti del 27.10.21
Programmazione attività alternativa IRC
Informativa su G. Suite for education – piattaforma per DDI /DAD
Si allega quanto sopra.
Se ne richiede una attenta lettura e – soprattutto – la presa visione della possibilità di NON accettarne i contenuti e di NON autorizzare la creazione di un account di posta elettronica per il proprio figlio/a ed il suo inserimento nella classe virtuale.
Tale possibilità va esercitata scrivendo una mail a geic825002@istruzione.it entro lunedì 26.10.20