Iscrizioni e libri di testo

Iscrizioni anno scolastico 2025/26

ISCRIZIONI SCUOLA SECONDARIA E PRIMARIA

INFORMAZIONI GENERALI

Dalle ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025 saranno aperte le iscrizioni per gli alunni delle future sezioni e classi delle scuole di ogni ordine e grado. 

Per la scuola primaria e secondaria di primo grado, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) possono accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento” https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni , utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). 

Il sistema “Iscrizioni online” avviserà le famiglie in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’APP IO, dell’avvenuta registrazione e consentirà di seguire l’iter della domanda di iscrizione. 

Si informano i genitori che in caso di difficoltà tecniche nell’effettuare l’iscrizione online tramite la piattaforma Unica, è possibile delegare la scuola ad effettuare l’iscrizione compilando e inviando a geic825002@istruzione.it uno dei seguenti moduli di delega 

Il modulo è disponibile anche in segreteria e può essere consegnato anche di persona.

Per informazioni  e richiesta di supporto

 

ISCRIZIONI SCUOLA DELL’INFANZIA

INFORMAZIONI GENERALI

Dalle ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025 sono aperte le iscrizioni per gli alunni della scuola dell’infanzia.

Per la scuola dell’infanzia le iscrizioni avvengono in modalità cartacea utilizzando il seguente modulo:

MODULO ISCRIZIONE INFANZIA a.s. 25_26

Il modulo  potrà essere ritirato presso la segreteria nei locali della scuola “A. Garibaldi”  sita in via Bologna 6A .

Il modulo, una volta compilato e firmato, dovrà essere consegnato insieme ai documenti richiesti in segreteria dal 08.01.25 al 31.01.25 con orario 8 – 14 oppure in orario pomeridiano su appuntamento.

Per informazioni  e richiesta di supporto, per fissare un appuntamento o per indicazioni sui documenti da presentare :

  • Telefonare al numero :  010-247 08 98 da lunedì 8 gennaio a venerdì 31 gennaio 2025 dalle 9 alle 12
  • Scrivere a : geic825002@istruzione.it

ALTRE INFO E MODULI

MIM Circolare ISCRIZIONI-ALUNNI-25-26.2024.0047577

Circolare interna avvio iscrizioni a.s. 2025-26

MODULO ISCRIZIONE INFANZIA a.s. 25_26

Allegato_B_Scheda_scelta_RC_25_26

Allegato_C_Scheda_attivita_alternativa_alla_RC_25_26

Allegato_D_Genitori e alunni INFORMATIVA_PRIVACY_

Delega-alla-segreteria-per-iscrizione-on-line-scuola-primaria-2025_26

DELEGA-alla-segreteria-per-iscrizione-on-line-scuola-SECONDARIA-2025_26

Criteri accoglienza domande di iscrizione a.s. 2025_26 e formazione classi

Piano orario a.s. 2025_26

Patto di corresponsabilità educativa a.s. 2025_26

Il Piano Triennale dell’offerta formativa (P.T.O.F) triennio 2022_25 aggiornato all’a.s. 2024/25 e l’introduzione al PTOF triennalità 2025/28 possono essere consultati su “Scuola in chiaro” al Link  https://unica.istruzione.gov.it/cercalatuascuola/istituti/GEIC825002/ic-san-teodoro/ oppure su questo sito nella sezione “Documenti dell’istituzione scolastica” e “Offerta formativa”

Ai sensi dell’art. 337-ter del codice civile e della normativa vigente, se esistono particolari provvedimenti giudiziari relativi alla responsabilità genitoriale, ovvero se uno dei genitori ha l’affido esclusivo o vi sono restrizioni all’esercizio della responsabilità genitoriale, la domanda di iscrizione dovrà essere formalizzata presso la segreteria dell’istituto mediante presentazione di copia del provvedimento giudiziario pertinente o di altra documentazione rilevante al fine di consentire alla scuola una corretta gestione dei rapporti con i genitori.

Codici meccanografici da indicare nelle domande di iscrizione

Scuola primaria plesso Garibaldi – via Bologna 6A GEEE825014

Scuola primaria plesso Chiabrera – via Asilo Garbarino 1 GEEE825025

Scuola primaria plesso Cicala – via Rigola 50 GEEE825036

Scuola Secondaria di I grado : codice unico per tutti e tre i plessi (Garibaldi – Cicala – Chiabrera)  GEMM825013

Scuola Infanzia Torre piloti molo Giano – via Bologna 6A GEAA82501V

Scuola Infanzia E. Loi – via Asilo Garbarino 1 GEAA82502X

 


Informazioni utili per le famiglie straniere in inglese, francese, spagnolo, arabo, albanese ed ucraino

Benvenuti all’infanzia

Benvenuti alla primaria

Benvenuti alla secondaria


Progetti ampliamento offerta formativa

Progetti ampliamento offerta formativa a.s. 2024_25 e seguenti


Fasce orarie scuola infanzia a.s. 2024/25

  • Ingresso dalle 8.10 alle 8.30
  • Prima uscita dalle 11.30 alle 11.45
  • Mensa : h 12.00 (inizia il 23.09.24)
  • Seconda uscita dalle 13.00 alle 13.45
  • Uscita dalle 15.45 alle 16.10

MODULO DI USCITA AUTONOMA – SCUOLA SECONDARIA

Attenzione:
Gli alunni della scuola secondaria potranno uscire da scuola in autonomia solo se autorizzati dalle famiglie. Per questo motivo è necessario firmare l’autorizzazione al momento della consegna del diario.

Nel caso in cui non fosse possibile ritirare il diario prima dell’inizio della scuola, è urgente stampare e firmare il modulo, scaricandolo al seguente link e consegnarlo al docente il giorno 16 settembre.

AUTORIZZAZIONE USCITA AUTONOMA 24-25


Monte ore discipline scuola primaria a.s. 2024/25

Monte ore discipline scuola primaria


Validità anno scolastico 2024/25 scuola secondaria

Validità anno scolastico 2024/25


Programmazione attività alternativa IRC 2024/25

Programmazione attività Alternativa RC


 


Libri di testo anno scolastico 2025/26

Il collegio dei docenti, sulla base delle richieste degli insegnanti, veicolate attraverso i consigli di classe e di interclasse, delibera la scelta dei libri di testo da adottare.

Le deliberazioni in argomento sono assunte nel corso dell’anno precedente a quello di riferimento al fine di consentire la disponibilità dei libri di testo fin dall’avvio del nuovo anno scolastico.

Spetta al dirigente scolastico vigilare sui relativi procedimenti di adozione dei libri di testo.

Link esterni

AIE – Adozioni libri di testo

 

Libri di testo anno scolastico 2024/25

SCUOLA PRIMARIA

I genitori, o coloro che esercitano la potestà genitoriale, mediante le credenziali SPID o CIE, potranno
presentare la richiesta di cedola libraria a partire dal 17 giugno 2024, accedendo al sito del Comune di Genova
– Fascicolo del Cittadino – “Io genitore” – “Bambini a scuola” – “Cedole Librarie”.

Oltre a richiedere la cedola, attraverso la procedura digitale il genitore potrà:
– richiedere o meno il testo di religione;
– richiedere la fasciatura del libro;
– consultare lo stato della richiesta effettuata;
– prenotare i testi esclusivamente presso una delle cartolibrerie suggerite dal portale;
– essere avvisato della disponibilità o meno dei libri;
– prendere atto della effettiva consegna dei libri.
Si conferma che sarà riconosciuto a tutti gli alunni di prima e di quarta classe l’importo del testo di
religione.
La famiglia ha la possibilità, all’interno del Fascicolo del Cittadino, di indicare la necessità o meno
del testo di religione.
Sulla base dell’opzione esercitata dalla famiglia circa la necessità o meno del testo di religione, la scuola indica un testo alternativo (il cui prezzo non eccede l’importo del testo di religione indicato dal decreto ministeriale).

Adozioni plesso Chiabrera scuola primaria

Adozioni plesso Cicala scuola primaria

Adozioni plesso Garibaldi scuola primaria

SCUOLA SECONDARIA

  • CLASSI PRIME*

*Gli elenchi dei libri sono quasi uguali per le classi parallele. Solo alcuni testi del corso C (italiano antologia, grammatica, storia) sono differenti. Si suggerisce di attendere la formazione delle classi prime prima di procedere con l’acquisto di questi testi.

  • CLASSI TERZE
 
Per rispettare i tetti di spesa ministeriali i testi evidenziati in giallo sono stati adottati in formato digitale.
E’ fatta salva la libera scelta delle famiglie se acquistare i testi in tale formato oppure nel formato tradizionale misto (cartaceo + espansioni on line).
Negli elenchi vengono forniti anche i codici dei testi in formato cartaceo. 
 

SCUOLA SECONDARIA: COMODATO D’USO

Le richieste di libri in comodato d’uso per l’a.s. 2024/25 dovranno essere presentate entro il 31.08.2024 compilando il modulo raggiungibile al link https://forms.gle/MbGH7mp8fPUrpQwx7

Le domande pervenute oltre tale data saranno poste automaticamente in coda alla graduatoria.

La domanda deve essere corredata dal modello I.S.E.E. (Indicatore Situazione Economica Equivalente) in corso di validità.  

Il valore I.S.E.E. deve essere pari o inferiore ad € 10.632,94

Nel caso di parità di ISEE di pari valore sarà data precedenza a :

  1. studenti iscritti alla classe prima non ripetenti
  2. a parità di situazioni, si procederà al sorteggio

La domanda priva del modello I.S.E.E. non verrà accolta.

I beneficiari saranno individuati sulla base di una graduatoria formulata tenendo conto dell’Indicatore ISEE sino ad esaurimento delle disponibilità dei fondi messi a disposizione dell’Istituto.

Gli studenti, inoltre, per usufruire del comodato devono essere in regola con l’iscrizione e con il pagamento del contributo annuale che copre – tra l’altro – le spese per l’assicurazione e il diario scolastico.

TEMPISTICHE

Entro il 20 settembre si procederà alla verifica delle domande ed alla redazione della graduatoria degli aventi diritto.

La graduatoria non sarà resa pubblica ma sarà a disposizione dei soli richiedenti presso l’ufficio di segreteria e sarà stilata in modo tale da garantire la privacy di tutti coloro che hanno inoltrato la domanda.

Non potranno essere fornite informazioni telefoniche né attraverso posta elettronica.

Tra il 23 settembre e il 30  ottobre la segreteria contatterà i destinatari del comodato e si procederà alla firma dei contratti di comodato d’uso fra scuola e famiglie e alla consegna dei testi.

Regolamento comodato d’uso libri di testo 2024/25

Contratto_comodato_24_25

 


 

Iscrizioni anno scolastico 2024/25

ISCRIZIONI SCUOLA SECONDARIA E PRIMARIA

INFORMAZIONI GENERALI

Dalle ore 8:00 del giorno 18 gennaio 2024 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2024 saranno aperte le iscrizioni per gli alunni delle future sezioni e classi delle scuole di ogni ordine e grado. 

Per la scuola primaria e secondaria di primo grado, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) possono accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento” https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni , utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). 

Il sistema “Iscrizioni online” avviserà le famiglie in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’APP IO, dell’avvenuta registrazione e consentirà di seguire l’iter della domanda di iscrizione. 

Si informano i genitori che in caso di difficoltà tecniche nell’effettuare l’iscrizione online tramite la piattaforma Unica, è possibile delegare la scuola ad effettuare l’iscrizione compilando e inviando a geic825002@istruzione.it uno dei seguenti moduli di delega 

SCUOLA PRIMARIA: Delega-alla-segreteria-per-iscrizione-on-line-scuola-primaria-2024_25_-2-3

SCUOLA SECONDARIA: DELEGA-alla-segreteria-per-iscrizione-on-line-scuola-SECONDARIA-2024_25_

Il modulo è disponibile anche in segreteria e può essere consegnato anche di persona.

Per informazioni  e richiesta di supporto

Unica_Guida-alle-Iscrizioni-on-line_V.1.0[1]

LINK relativo alla Policy Privacy di Unica :  https://unica.istruzione.gov.it/it/privacy

 

ISCRIZIONI SCUOLA DELL’INFANZIA

INFORMAZIONI GENERALI

Dalle ore 8:00 del giorno 18 gennaio 2024 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2024 sono aperte le iscrizioni per gli alunni della scuola dell’infanzia.

Per la scuola dell’infanzia le iscrizioni avvengono in modalità cartacea : il modulo potrà essere scaricato dal sito dell’I.C. San Teodoro

Modulo iscrizione scuola Infanzia a.s. 2024_25

oppure potrà essere ritirato presso la segreteria nei locali della scuola “A. Garibaldi”  sita in via Bologna 6A .

Il modulo, una volta compilato e firmato, dovrà essere consegnato insieme ai documenti richiesti in segreteria dal 18 gennaio al 10 febbraio dalle ore 09.00 alle ore 12 dal lunedì al venerdì.

Per fissare un appuntamento oppure per richiedere indicazioni sui documenti da presentare, telefonare al numero 010 247 08 98 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12, oppure inviare una email a geic825002@istruzione.it

Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2024/2025 Circolare MIM

Criteri accettazione domande di iscrizione a.s. 2024_25

Patto di corresponsabilità educativa a.s. 2024_25

Piano orario a.s. 2024_25

Il Piano Triennale dell’offerta formativa (P.T.O.F) triennio 2022_25 aggiornato all’a.s. 2023/24 può essere consultato su “Scuola in chiaro” al Link  https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/istituti/GEIC825002/ic-san-teodoro/ptof/documenti/ oppure su questo sito nella sezione “Documenti dell’istituzione scolastica”


Iscrizioni ai percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale (a.s. 2024/2025) presso gli Organismi Formativi Regionali accreditati.

Ai genitori degli alunni delle classi terze sc. secondaria di I grado che hanno superato l’esame conclusivo del I ciclo

 

Poiché, successivamente alle iscrizioni on-line o a conclusione dell’anno scolastico, si manifesta talvolta l’opportunità di provvedere a un riorientamento degli studenti in età di obbligo di istruzione, per garantirne il successo formativo o evitarne la dispersione, si segnala la possibilità di rivolgersi agli Organismi Formativi della Liguria attuatori dei percorsi triennali IeFP che abbiano ancora posti disponibili.

Allo scopo di coordinare l’eventuale riorientamento degli studenti con gli adempimenti relativi alla composizione delle classi, si indica il 31 luglio 2024 quale termine ultimo per il rilascio, da parte dei dirigenti scolastici delle scuole secondarie di II grado, dei nulla osta per i percorsi di IeFP.

Si allega il modulo di iscrizione (all. 2), che gli Organismi Formativi della Liguria, attuatori dei percorsi triennali di IeFP, potranno utilizzare anche per le iscrizioni raccolte direttamente da chi non è inserito in alcun percorso formale di istruzione, fino ai limiti della capienza.

Si allega inoltre elenco degli Organismi Formativi della Liguria.

Elenco enti di formazione e percorsi

all_2_domanda_iscr_sedi_formative_accreditate


Elenchi sezioni iniziali scuola infanzia (sez. B e D)

Sezione B scuola infanzia Torre piloti molo Giano

Sezione D scuola infanzia E. Loi


Elenchi classi prime scuola primaria a.s. 2024/25

Classi prime primaria a.s. 2024_25 PUBBLICAZIONE


Elenchi classi prime scuola secondaria di I grado a.s. 2024/25

Classi prime sc. secondaria I grado 2024_25 PUBBLICAZIONE

In considerazione della diversa consistenza numerica delle classi, si invitano i genitori degli alunni che hanno richiesto in fase di iscrizione il plesso Garibaldi a valutare la possibilità e l’opportunità di un trasferimento al plesso Cicala (sezione E oppure F) o al plesso Chiabrera (sezione C).

Eventuali richieste in tal senso vanno presentate entro il 15.07.2024 via mail scrivendo a geic825002@istruzione.it


Corredo minimo iniziale alunni scuola dell’infanzia a.s. 2023/24

Per ogni alunno della scuola dell’infanzia si richiede il seguente corredo minimo iniziale :

– Zainetto / sacchetto contenente 2 cambi completi (canottiera, maglia, pantaloni, calze) e 4 paia di mutandine tutto siglato con il nome del bambino/bambina. Ogni indumento deve essere riposto in sacchetto di nylon trasparente sigillato con nastro adesivo.

– 2 pacchetti di salviette per l’igiene intima

– 2 confezioni da 10 di fazzoletti di carta o di veline

– 2 confezione di bicchieri da 100

– 2 pacchetti di salviette igienizzanti per le mani

I docenti delle singole sezioni forniranno con l’inizio delle lezioni indicazioni relativamente al materiale didattico necessario (pennarelli, pastelli a cera, matite, album da disegno, colla…)


Conferma iscrizione scuola infanzia 2024/25

Si comunica che per la sola scuola dell’Infanzia, dal 15 luglio al 31 agosto 2024,  sarà necessario confermare  le  iscrizioni  per l’a.s. 2024/2025 dei  bambini  che  hanno  frequentato  il  primo  e  il  secondo  anno o che sono stati iscritti al primo anno, compilando l’apposito  modulo raggiungibile al link https://forms.gle/h754ECsK4XWB2Roi7

Per la scuola primaria e la scuola secondaria, secondo la normativa vigente, non è necessario effettuare la domanda d’iscrizione agli anni successivi al primo: essa avviene d’ufficio.

Al modulo occorre allegare copia del versamento del contributo di iscrizione pari ad € 20 comprensivo della somma necessaria a coprire i costi per l’assicurazione contro gli infortuni degli alunni e la responsabilità civile; la restante parte del contributo servirà alle scuole dell’infanzia dell’istituto per

  • finanziare in tutto o in parte attività di ampliamento dell’offerta formativa (uscite didattiche, laboratori, visite guidate…)
  • garantire la piccola manutenzione dei locali e degli arredi scolastici, il decoro ed il benessere degli ambienti
  • supportare l’innovazione tecnologica 

Il pagamento del contributo può essere effettuato esclusivamente a mezzo PagoPA; ogni genitore riceverà avviso di pagamento nel periodo compreso tra l’8 e il 14 luglio 2024 tramite registro elettronico o, per i nuovi iscritti, tramite posta elettronica se registrati al sistema Pagoinrete.

Chi non riuscisse a visualizzare l’avviso , può richiederne l’invio alla segreteria dell’istituto scrivendo a geic825002@istruzione.it 


Servizio pre scuola 2024/25

Il servizio pre-scuola è un servizio di integrazione del Tempo Scuola, pensato per tutte le famiglie che hanno una necessità organizzativa nel conciliare gli impegni lavorativi con gli orari scolastici.

Il servizio di pre-scuola si rivolge agli alunni delle scuole dell’ infanzia e primarie.

Il servizio è attivabile nei plessi scolastici nelle seguenti fasce orarie:

INFANZIA: dalle ore 7.35 alle 8.10
PRIMARIA: dalle ore 7.35 alle 8.20

Per il prossimo anno scolastico il servizio pre-scuola sarà attivato alle seguenti condizioni :
– minimo 10 richieste nel plesso
– costo € 140 annuali da versarsi in un’unica soluzione all’atto dell’iscrizione direttamente all’associazione incaricata del servizio.

Iscrizioni dal 27 agosto all’8 settembre 2024 compilando il modulo raggiungibile al link https://forms.gle/ajrxnhyyXcwAFRZe8


Consegna diario scolastico 2024/25

Ai genitori degli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado

Si comunica che da lunedì 9 settembre a venerdì 13 settembre 2024, con orario 8.00 – 13.30,  sarà possibile  ritirare il diario di istituto anno scolastico 2024/25 presso la sede di via Bologna 6A.

Il diario verrà consegnato da personale incaricato ad uno o entrambi i genitori (non sono ammesse deleghe) che al momento del ritiro apporranno la firma sul diario e su un documento che rimarrà alla scuola e attesterà l’autenticità della firma. 

Per il ritiro del diario è necessario essere in regola con il versamento del contributo per l’iscrizione  e presentare ricevuta cartacea o telematica del pagamento effettuato.

Gli avvisi di pagamento per detto contributo saranno emessi dalla scuola entro il 31 agosto 2024.


Contributo iscrizione 2024/25

Si allega comunicazione relativa a quanto in oggetto.

I genitori riceveranno notifica dell’avviso di pagamento sia tramite Registro elettronico, sia tramite posta elettronica se registrati al sistema Pagoinrete.

Contributo iscrizione a.s. 2024_25


Curricolo verticale

Il Curricolo verticale di Istituto è stato approvato con delibera n. 28 nella seduta del Collegio dei docenti del 27.10.21

 

 


Informativa su G. Suite for education – piattaforma per DDI /DAD

Si allega quanto sopra.

Se ne richiede una attenta lettura e – soprattutto –  la presa visione  della possibilità di NON accettarne i contenuti e di NON autorizzare la creazione di un account di posta elettronica per il proprio figlio/a ed il suo inserimento nella classe virtuale.

Tale possibilità va esercitata scrivendo una mail a geic825002@istruzione.it entro lunedì 26.10.20

INFORMATIVA GSUITE FOR EDUCATION – IC SAN TEODORO