Scuola primaria

Le nostre sedi

  • Scuola primaria Garibaldi – GEEE825014 (via Bologna 6A)
  • Scuola primaria Chiabrera – GEEE825025 (via Asilo Garbarino)
  • Scuola primaria Cicala – GEEE825036 (via Rigola)

Valutazione finale e ammissione alla classe successiva a.s. 2022/23


Classi prime a.s. 2022/23 – composizione

CLASSE 1^A scuola primaria – plesso Garibaldi

Se l’U.S.R. confermerà la possibilità di formare al plesso Garibaldi una sola classe prima di scuola primaria per l’a.s. 2022/23, sarà necessario stilare una graduatoria sulla base dei criteri deliberati dal Consiglio di istituto per individuare i 25 alunni che ne faranno parte.

Precedenza a :

  1. Alunni con disabilità
  2. Alunni con fratelli/sorelle frequentanti il plesso Garibaldi (scuola dell’infanzia, primaria o secondaria)
  3. Residenza o domicilio o attività lavorativa dei genitori nella zona del plesso richiesto (plesso Garibaldi – via Bologna 6A)
  4. Ordine cronologico di presentazione delle domande di iscrizione. Le domande pervenute oltre il termine stabilito dal Ministero verranno prese in considerazione dopo le altre e saranno collocate in coda alla graduatoria approvata.

Gli alunni  dalla 26^ posizione in poi verranno inseriti nelle altre due classi prime dell’Istituto, al plesso Chiabrera o al plesso Cicala sulla base della vicinanza della loro abitazione a tali sedi.


Scuola primaria – valutazione finale e ammissione alla classe successiva 2021_22


Rinnovo componenti Commissioni Mensa

Ricordo che per il corrente anno scolastico è previsto il rinnovo dei componenti della Commissione Mensa con la seguente tempistica :

– candidature entro il 31.10.21

– trasmissione delle candidature pervenute entro il 30.11.21

formale nomina da parte del Comune entro il 31.12.21 : sino a quella data resteranno in carica i precedenti commissari; ai Componenti della CM sarà consegnato un tesserino attestante le generalità

L’accesso ai locali della mensa continuerà  ad essere regolamentato dal Regolamento deliberato dal Comune (vedi allegato 1),  dalle Linee Guida approntate dal Comune in concomitanza con l’insorgere della pandemia (vedi allegato 2) da quanto da me disposto in loro applicazione (v. allegato 3).

Al termine della visita i Commissari mensa sono tenuti alla compilazione di un verbale da redigere su apposito modulo (v. allegato 4).

Regolamenti_commissioni_mensa_con_link

Linee_guida_Controlli_Commissione_Mensa_Consulta

Applicazione Linee guida del Comune per i controlli della Commissione mensa a partire dal 07.01.21

Verbale Commissari mensa


Calendario per l’anno 2022 realizzato dagli alunni dell’istituto

Gentili famiglie,
è in fase di realizzazione in ogni plesso dell’istituto un bellissimo calendario per l’anno 2022 .
Alla sua realizzazione parteciperanno con elaborati, foto, immagini, composizioni tutti gli alunni dei diversi ordini (infanzia, primaria, secondaria di I grado)
Tutti insieme in un unico progetto per la propria scuola!!
Con il ricavato dalla vendita dei precedenti calendari sono stati acquistati materiali ludico-didattici, materiali di facile consumo, tende oscuranti, pitture, attrezzi per l’orto didattico e tanto altro…..
Se volete potrete contribuire anche quest’anno acquistando il nuovo calendario che va prenotato utilizzando l’apposito modulo da riconsegnare al docente di classe/sezione o al coordinatore di classe per la scuola secondaria.
La prenotazione impegna al versamento della quota dovuta.
Si ringrazia in anticipo quanti vorranno sostenere questa iniziativa promossa dai docenti dell’istituto.


Bando sport e salute, inclusione : attività gratuite

Si allega volantino precisando che le prenotazioni verranno accolte sino ad esaurimento dei posti disponibili in base all’ordine cronologico delle telefonate.
Le attività si svolgeranno c/o la sede dell’Associazione vincitrice del bando.

5678_studio_sport_e_salute__inclusione


Corsi pomeridiani di ampliamento dell’offerta formativa : dichiarazione

I genitori degli alunni iscritti a corsi pomeridiani di ampliamento dell’offerta formativa tenuti da società ed associazioni educative e sportive (corsi basket, minivolley, judo, inglese a cura della British school, danza, teatro, manipolazione….) devono compilare l’allegata dichiarazione e consegnarla al docente di classe (coordinatore che provvederà a farne avere copia al referente di plesso.

Dichiarazione per corsi pomeridiani extracurricolari


Modalità di valutazione prove formative e sommative I e II quadrimestre


Rappr._Convocazione e o.d.g. Interclassi giuridiche 10.11.2021


Corsi extracurricolari di pallavolo proposti da “Albaro volley”

Corsi extracurricolari proposti da “5678 STUDIO”

Corsi extracurricolari proposti da “Sport and go”

Corso di inglese British school

Corso di judo in orario pomeridiano

Corso di Judo ASD Polisportiva Shodokan


Candidature commissione mensa 2021/22 e seguenti

Si allegano

– Regolamento Commissione Mensa Comune di Genova

– Modulistica per candidature

Le candidature devono pervenire entro e non oltre il 30.10.2021 a geic825002@istruzione.it, unitamente a copia del documento di identità.

Regolamenti_commissioni_mensa_con_link

Moduli candidatura Commissione mensa


LA CEDOLA LIBRARIA E IL FASCICOLO DEL CITTADINO

Le bambine e i bambini residenti nel Comune di Genova, o non residenti ma che frequentano le scuole cittadine, hanno diritto alla fornitura gratuita dei libri di testo.

Per chi avesse figli iscritti alla Scuola Primaria – statale o paritaria da quest’anno non sarà più necessario recarsi a scuola per ritirare la #cedolalibraria.

Sarà possibile scaricare le cedole librarie direttamente dal Fascicolo del Cittadino. Basta accedere all’area “IoGenitore” e cliccare su “Bambini a scuola”: tra molti servizi, è presente anche quello per le Cedole librarie.

Si potrà, poi, prenotare i libri online o recarsi dal cartolibraio di fiducia: basterà mostrare il QR code direttamente dello Smartphone, senza dover stampare nulla.

𝐀𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 ‼ Solo per quest’anno scolastico, se il genitore  ha già prenotato i libri troverà la cedola presso la sua cartolibreria di fiducia.

I dettagli ➡ https://bit.ly/3gOH0CL

Chi non avesse modo di accedere al fascicolo del cittadino o chi non avesse effettuato la prenotazione c/o un cartolibraio, deve fare richiesta alla scuola di cedola libraria entro e non oltre il 29.10.21


Assegnazione kit didattici gratuiti _Secondo avviso


I.C._San_Teodoro_Indizione_elezioni_dei_rappresentanti_dei_genitori_a.s._2021_22


Utilizzo aree attrezzate

Al termine dell’orario delle lezioni gli alunni della scuola primaria e della scuola dell’infanzia devono essere prelevati dal genitore o da persona adulta delegata; per ragioni di sicurezza e di contenimento della pandemia, non possono sostare nel cortile della scuola nè utilizzare le aree gioco attrezzate.
Tale divieto vige anche nel periodo che precede l’inizio delle lezioni.


Servizio pre-scuola 2021_22


Menu anno scolastico 2021-2022_INFANZIA_E_PRIMARIA

Calendario_menu_as_2021-2022


Orario scuola primaria dal 04.10.21

CICALA – SCUOLA PRIMARIA

A far data da lunedì 4 ottobre 2021 – le lezioni degli alunni della scuola primaria si svolgeranno secondo il seguente orario
h 8.10 – 16.10 per le classi 4E – 5E- 5F con servizio mensa
h 8.20 – 16.20 per le classi 1E – 2E – 3Econ servizio mensa

Da lunedì 4 ottobre a venerdì 8 ottobre le lezioni per tutti gli alunni della classe 2F di scuola primaria si svolgeranno secondo il seguente orario :
– lunedì, mercoledì, giovedì h 8.20-16.20
– martedì, venerdì h 8.20-11.50

GARIBALDI – SCUOLA PRIMARIA

A far data da lunedì 4 ottobre 2021 le lezioni degli alunni della scuola primaria si svolgeranno secondo il seguente orario: h 8.20 – 16.20 con servizio mensa

Le lezioni degli alunni della classe 4B di scuola primaria si svolgeranno secondo il seguente orario :
– lunedì, mercoledì h 8.20-16.20
– martedì, giovedì, venerdì h 8.20-13.20

CHIABRERA – SCUOLA PRIMARIA

A far data da lunedì 4 ottobre 2021 le lezioni degli alunni della scuola primaria si svolgeranno secondo il seguente orario: h 8.20 – 16.20 con servizio mensa


Piano scuola estate – Attività riqualificazione spazi verdi


SCUOLA PRIMARIA – PIANO SCUOLA ESTATE 2021_Corsi Ottobre-Dicembre


Borse di studio 2021


Validità dell’anno scolastico 2021_22 e assenze


Procedure di iscrizione alla ristorazione e agevolazione tariffa

Tariffe ristorazione scolastica 2021_22

Servizio di ristorazione scolastica 2021/22

Si allega la  documentazione relativa all’anno scolastico 2021 /2022  di seguito elencata:

Sul sito istituzionale sono disponibili al seguente link  https://smart.comune.genova.it/node/9718  tutti i menu nonché la nota della ASL 3 genovese di approvazione degli stessi.

Si ricorda che l’iscrizione al servizio mensa degli alunni deve essere fatta direttamente sul portale del Comune raggiungibile al link https://smart.comune.genova.it/node/851 ; su tale portale sarà possibile richiedere anche le agevolazioni tariffarie.
Le segreterie delle istituzioni scolastiche non hanno più alcuna competenza in materia.


Scuola primaria _ orario dal 15.09 al 01.10.21_modalità ingresso_uscita_ misure contenimento pandemia


Incontro docenti-genitori degli alunni delle classi prime sc. primaria a.s. 2021/22

I genitori degli alunni delle classi prime di scuola primaria a.s. 2021/22 sono invitati ad incontrare i docenti e i referenti di plesso nelle seguenti date :

– plesso Garibaldi di via Bologna 6A : venerdì 3 settembre h 17-18

– plesso Chiabrera di via Asilo Garbarino 1 : lunedì 6 settembre h 17-18

– plesso Cicala di via Rigola 50 : lunedì 6 settembre h 17-18

Per evitare assembramenti è consentita la partecipazione di un solo genitore per alunno; la riunione si svolgerà nelle aree esterne di pertinenza dei singoli edifici oppure, in caso di condizioni meteo avverse, nell’atrio dei plessi.


Patto-di-corresponsabilità-educativa-a.s.-2021_22


Pagamento quota Assicurazione + diario d’istituto e versamento contributo volontario per l’a.s. 2021/2022

Si comunica che l’Istituto ha proceduto alla creazione di n. due  EVENTI  per il versamento

  1. della quota dovuta per la copertura assicurativa individuale per RC e infortuni e per il diario di istituto a.s. 2021/22
  2. del contributo volontario a.s. 2021/22

Il contributo è volontario e, come tale, rientrando nelle erogazioni liberali, è detraibile e deducibile dalla dichiarazione dei redditi.

Il versamento dovrà essere effettuato entro il 5 SETTEMBRE 2021 tramite Piattaforma Pago In Rete.

Il versamento potrà essere effettuato anche presso gli sportelli bancari, dai tabaccai, agli uffici postali (o presso altri PSP abilitati) oppure on line dal sito della banca o con le app utilizzando QR- code, CBILL (e Bollettino Postale PA) indicati sull’evento di pagamento.

Gli avvisi di pagamento sono stati  inviati automaticamente dal sistema alla casella di posta elettronica comunicata all’atto dell’iscrizione.

Chi non ricevesse l’avviso di pagamento o chi non disponesse di una casella di posta elettronica, potrà ritirarlo in segreteria dal 30 agosto al 4 settembre dalle 8 alle 12.00 oppure richiederne l’invio a mezzo mail scrivendo a geic825002@istruzione.it


Assicurazione, diario e contributo volontario a.s. 2021/22


Classi prime scuola primaria : incontro con i docenti e materiale necessario

Si comunicano le date in cui i genitori degli alunni iscritti alla classe prima sc. primaria a.s. 2021/22 potranno incontrare i docenti e i referenti di plesso/ordine di scuola:

– Classe 1A – plesso Garibaldi : venerdì 3 settembre h 17.00 in sede – via Bologna 6

– Classe 1C – plesso Chiabrera : lunedì 6 settembre h 17.00 via Asilo Garbarino 1

– Classe 1E – plesso Cicala : lunedì 6 settembre h 17.00 via Rigola 52

In quella occasione saranno fornite indicazioni anche circa il corredo didattico necessario che, comunque, si riporta di seguito.

CORREDO DIDATTICO NECESSARIO :

– Grembiule nero per tutti

– Astuccio standard a tre scompartimenti

– 2 quadernoni a quadretti da ½ cm con i margini

– 3 quadernoni a quadretti da 1 cm

– 1 copertina rossa

– 1 copertina blu

– 1 album da disegno

Il diario sarà uguale per tutti e sarà fornito dalla scuola (seguirà apposita comunicazione)

Libri di testo : vedere elenchi pubblicati sul sito e ordinare  libri in cartoleria, specificando la scuola di iscrizione (Cicala, Chiabrera, Garibaldi)  e la sezione.


Valutazione finale e ammissione/non ammissione alla classe successiva o alla scuola secondaria di I grado


Nuove modalità di valutazione nella scuola primaria

Dall’ anno scolastico 2020/21 nella scuola primaria i giudizi descrittivi sostituiscono i voti numerici nella valutazione intermedia e finale.

È quanto prevede l’Ordinanza ministeriale 172 del 4 dicembre 2020, che attua quanto previsto dal decreto legislativo 62/2017 e dal decreto legge 22/2020, art. 1 comma 2-bis. 

Il giudizio descrittivo di ogni studente sarà riportato nel documento di valutazione e sarà riferito a quattro differenti livelli di apprendimento, in coerenza con i livelli e i descrittori adottati nel Modello di certificazione delle competenze, e riferiti alle dimensioni indicate nelle Linee guida:

  • Avanzato: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note e non note, mobilitando una varietà di risorse sia fornite dal docente, sia reperite altrove, in modo autonomo e con continuità.
  • Intermedio: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note, utilizzando le risorse fornite dal docente o reperite altrove, anche se in modo discontinuo e non del tutto autonomo.
  • Base: l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e utilizzando le risorse fornite dal docente, sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo non autonomo, ma con continuità.
  • In via di prima acquisizione: l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e unicamente con il supporto del docente e di risorse fornite appositamente.

La valutazione degli alunni con disabilità certificata sarà correlata agli obiettivi individuati nel Piano educativo individualizzato (PEI), mentre la valutazione degli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento terrà conto del Piano didattico personalizzato (PDP).

I livelli di apprendimento saranno riferiti nella valutazione intermedia (I quadrimestre) alla disciplina nel suo complesso e nella valutazione finale agli esiti raggiunti da ogni alunno in relazione agli obiettivi individuati per ciascuna disciplina.

Il comportamento viene valutato dai docenti della classe attraverso un giudizio sintetico. La valutazione del comportamento fa riferimento allo sviluppo delle competenze di cittadinanza.

La valutazione della religione cattolica, o delle attività alternative, a seconda della scelta dell’alunno, viene svolta dal relativo docente attraverso un giudizio sintetico sull’interesse mostrato dagli alunni per la materia e sui risultati raggiunti. Il giudizio è reso con una nota distinta,

A seguito della valutazione periodica e finale, in presenza di livelli di apprendimento parzialmente raggiunti o in via di prima acquisizione, la scuola avvisa tempestivamente le famiglie e autonomamente organizza specifiche misure e azioni per aiutare gli alunni a migliorare i loro livelli di apprendimento.

La scheda di valutazione è consegnata in forma telematica ed è seguita  da un colloquio esplicativo.

Normativa di riferimento

Legge 30 ottobre 2008, n. 169 (disposizioni generali sulla valutazione degli studenti, parzialmente abrogato)

DPR 22 giugno 2009, n. 122 (valutazione e certificazione, parzialmente abrogato)

Legge 13 luglio 2015, n. 107 (riforma del sistema di istruzione, riforma della valutazione degli alunni)

D.Lgs 13 aprile 2017, n. 62 (disposizioni specifiche sulla valutazione degli alunni)

D.M. 3 ottobre 2017, n. 741 (riforma dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione)

D.M. 3 ottobre 2017, n. 742 (modello di certificato delle competenze)

m-pi.AOOGABMI.Registro-Decreti-R-.0000172.04-12-2020

Per approfondimenti collegarsi al seguente link

https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-primaria-presentate-l-ordinanza-e-le-linee-guida-sui-giudizi-descrittivi

http://www.indicazioninazionali.it/

I MATERIALI DA LEGGERE

https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Presentazione_15_dicembre.pdf/9b5b2086-9523-74ff-71c3-446c29cad62f?t=1608129483561

ORDINANZA E LINEE GUIDA

https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-primaria-firmata-l-ordinanza-che-prevede-giudizi-descrittivi-al-posto-dei-voti-numerici-inviata-alle-scuole-insieme-ad-apposite-linee-guida

IL SITO DEDICATO

https://www.istruzione.it/valutazione-scuola-primaria/index.html